° ° °
° ° °
MAPPA DEL CANADA CON LE CITTA' VISITATE DURANTE I TOUR |
![]() |
° ° °
INFORMAZIONI SUL CANADA: GUIDA DI VIAGGIO E CONSIGLI UTILI |
Il Canada è il quarto paese al mondo per estensione e comprende, alla stesura di questo reportage nel 2017, tre territori e dieci province. Nonostante l'immensa superficie, il Canada è allo stesso tempo uno dei paesi meno popolati del mondo, infatti almeno i 3/4 degli abitanti sono concentrati nelle città meridionali lungo il confine con gli Stati Uniti, mentre le regioni settentrionali, che includono territori oltre l'80° grado di latitudine, sono sostanzialmente disabitati e possono essere considerati enormi deserti gelidi. Gli obiettivi principali dei miei viaggi in Canada sono stati sostanzialmente tali territori ai confini del mondo, come l'isola di Ellesmere, l'isola di Baffin e gli ultimi avamposti come Churchill e Yellowknife. Dal momento che per raggiungere tali luoghi sono necessari transiti (e lunghe soste) nelle maggiori città del Canada meridionale, come ad esempio Toronto, Ottawa, Montreal ed Edmonton, ho approfittato per visitare in modo più o meno approfondito anche interessanti città. COSA FARE E COSA VEDERE IN CANADA?Il Canada è un paese dalla natura grandiosa e dai panorami sconfinati che spaziano dai laghi più grandi del mondo ad est, alle immense praterie del centro, alle stupende montagne rocciose ad ovest, per finire con l'ambiente duro e violento, ma tremendamente affascinante, delle regioni polari. Le grandi città meridionali mostrano un ambiente vivibile, dove non mancano importanti musei, grandi aree verdi e, per chi fosse interessato, anche enormi centri commerciali dove trovare di tutto. Pertanto un viaggio in Canada è indicato sia per chi desidera conoscere le belle metropoli del sud, sia per chi cerca un viaggio a contatto con la natura tra i paesaggi incontaminati. In questo diario di viaggio sono raccolte foto ed informazioni sulle maggiori città del Canada, ma sono disponibili altri reportage che parlano degli orsi polari a Churchill, della natura aspra nel grande deserto polare di Ellesmere visitato in kayak, nonché del disgelo primaverile tra i villaggi dell'artico sull'isola di Baffin, vera e propria avventura nel Nunavut. COME ARRIVARE IN CANADA? COME SPOSTARSI?Gran parte delle maggiori città del Canada sono collegate con voli diretti sulle principali capitali europee, ma, alla data di stesura di questo reportage, i collegamenti diretti con l'Italia lasciano un po' a desiderare. Pertanto, non è escluso che per raggiungere la vostra meta finale in Canada, dobbiate fare uno scalo in nord Europa, oppure raggiungere dall'Italia Toronto o Montreal (che sono le uniche città attualmente servite con voli non-stop da Roma o Milano) e quindi proseguire con un volo interno. Gli spostamenti interni in Canada sono assicurati da una buona disponibilità di voli a prezzi abbastanza convenienti, ad eccezione dei voli diretti nel Nunavut, che sono invece estremamente costosi ed operati solo poche volte a settimana. VIA Rail, società ferroviaria nazionale canadese, offre collegamenti fra le maggiori città meridionali, inclusa una lunga diramazione a nord verso Churchill (il treno è l'opzione migliore se volete gustarvi i panorami con calma e sono disponibili carrozze con ottime suite per i viaggi che includono pernottamenti a bordo). Il noleggio di un'auto resta sempre un'ottima alternativa se desiderate invece avere la massima libertà e, a parte qualche problemino in inverno con ghiaccio e neve, guidare in Canada è estremamente semplice e sicuro. QUALE E' LA STAGIONE MIGLIORE PER VISITARE IL CANADA?Sebbene molti turisti scelgano l'estate, non esiste in realtà un periodo migliore per visitare il Canada, in quanto la scelta dipende essenzialmente da cosa vi aspettate dal viaggio, più che da determinate condizioni meteorologiche. La stagione migliore per visitare le città del Canada va probabilmente dalla tarda primavera al primo autunno (evitando magari il periodo più caldo nel cuore di Agosto), considerando comunque che ad inizio autunno gli alberi virano in colorazioni gialle e rosse che rendono l'atmosfera particolarmente suggestiva. Se desiderate fare escursioni in motoslitta, magari sulle piste delle montagne rocciose, oppure nell'artico, ovviamente bisogna scegliere l'inverno ed essere pronti ad affrontare temperature che possono scendere di molti gradi sotto zero. Il periodo migliore per osservare gli orsi polari a Churchill va tra fine Ottobre ed inizio Novembre, mentre nelle regioni del nord, le probabilità di osservare l'aurora boreale aumentano quando le giornate sono molto corte. Da questo si evince che il Canada è un paese immenso, con una enorme quantità di possibili attività turistiche, che richiedono una attenta pianificazione proprio in funzione degli interessi personali. COME ORGANIZZARE UN TOUR IN CANADA? E' POSSIBILE IL VIAGGIO FAI-DA-TE IN CANADA?Il Canada è un paese sicuro con persone cordiali ed ospitali e, a seconda della provincia, la lingua ufficiale è l'Inglese o il Francese. A parte alcuni tour più "tecnici" che richiedono la presenza di guide esperte, come ad esempio le escursioni in inverno sulle montagne rocciose, oppure i tour nell'artico o magari i safari per osservare gli orsi polari, il resto del Canada può essere facilmente visitato organizzando un classico tour fai-da-te che include i pernottamenti, gli spostamenti interni e magari un'auto a noleggio. Al giorno d'oggi tutti gli operatori locali e gli alberghi accettano prenotazioni via internet, pertanto potete facilmente organizzare tutto anche in anticipo, soluzione consigliata se si viaggia in altissima stagione durante i mesi di Luglio ed Agosto o magari durante le feste di anno nuovo. Molti tour operator offrono in ogni caso pacchetti completi che includono svariati itinerari, da percorrere sia in gruppo e sia autonomamente. |
° ° °
FOTO CITTA' DEL CANADA E REPORTAGE DI VIAGGIO |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
° ° °
ALTRI VIAGGI IN CANADA |
![]() |
![]() |
![]() |
° ° °