Diario di viaggio e blog
Recensioni, informazioni utili, itinerari alternativi

Come aprire un hotel, tutto quello che c’è da sapere

Ci sono moltissime persone che hanno l’amore per i viaggi e proprio questa passione il più delle volte li spinge a fare delle scelte di vita in questo ambito, magari decidendo di aprire un albergo. Vediamo come fare.

Hotel

Ci sono moltissime persone che hanno l’amore per i viaggi. Amano girare il mondo alla scoperta delle mete più belle inimmaginabili. Proprio questa passione il più delle volte li spinge a fare delle scelte di vita in questo ambito, magari decidendo di rilevare una struttura e farla diventare un albergo. Si tratta di un’ambizione molto grande e che alla lunga può permetterci di guadagnare un sacco di soldi. Ovviamente per funzionare deve essere in una grande città, come la Capitale. Ecco proprio la Città Eterna può essere il nostro punto di riferimento: per arrivare all’apertura dell’hotel bisogna fare una serie di modifiche, così da renderla nuova, affidandoci ad agenzie di ristrutturazioni edili Roma. Una volta fatto ciò bisognerà seguire un lungo iter burocratico.

 

Aprire un albergo, premesse

Chiaramente quando si decide di aprire tale attività è bene conoscere il mercato e come si comporta la concorrenza. Da lì parte un’attenta analisi che porta a rafforzare il valore del brand, così come a scegliere il personale adatto che sappia al meglio gestire ogni tipo di situazione.

In ogni caso conviene sempre formarsi adeguatamente. Online e in giro per l’Italia esistono numerosi corsi che consentono di apprendere trucchi e consigli dai professionisti del settore, con decenni d’esperienza alle spalle.

Una volta fatto ciò si passa a definire la tipologia di albergo che si vuole aprire, se sarà un hotel di lusso, un motel, un B&B o altro ancora. Questo permetterà di fissare un budget per allestirlo e fare fronte ai tantissimi imprevisti.

 

Aprire un albergo: quale iter burocratico?

Non basta la volontà di aprire un hotel per far sì che accada. C’è bisogno dell’aiuto di un professionista che sappia aiutarci in questa fisa.

Prima di tutto bisognerà aprire una partita Iva. Qui ci verrà indicato di inserire il codice Ateco relativo alle attività alberghiere (il 55.10) e successivamente dovrà avvenire l’iscrizione al Registro delle Imprese provinciale. Non è una procedura complicata, ma comunque mette in difficoltà molti albergatori. Una volta fatto ciò bisognerà presentare al Comune la Scia, ovvero la Segnalazione Certificata di Inizio Attività, precisamente all’ufficio Suap.

Occorre poi aprire le posizioni Inps e Inail, anche per i dipendenti che, si presume, tra camerieri, addetti alla reception, cuochi e addetti alle pulizie possano essere numerosi.

Da non dimenticare i certificati dell’ASL e dei Vigili del fuoco che attestano le ottime condizioni igieniche-sanitarie e antincendio. Sono due requisiti fondamentali per far sì che l’albergo possa aprire.

Per la musica e la tv, bisognerà, infine, pagare il canone Rai e la Siae.

 

Aprire un albergo: i costi

Tieni ben a mente: se vuoi aprire un albergo metti in conto che i costi saranno altissimi! Parliamo di un minimo di 300 mila euro e che facilmente arrivano al milione. Trovare la struttura non sarà affatto semplice, considerando che per quaranta stanze serviranno 2500 mq di superficie. Essendo una struttura per ospitare turisti, bisognerà essere in centro città, quindi i costi inevitabilmente si alzeranno.

Ai costi d’acquisto vanno sommati quelli per gli arredi, l’attrezzatura tecnologico, l’utenza e soprattutto i dipendenti. Se poi l’hotel sale di gradazione, si avranno costi più alti: più ci sono stelle e più le spese saranno enormi.

Se non si vogliono spendere tutti questi soldi si può pensare di prenderlo in gestione, magari in franchising che consente di poter fare un importante investimento iniziale. Non vi fermate, però, sulle spese, perché molte volte esistono delle agevolazioni e delle soluzioni che vi permetteranno di aprire l’hotel dei vostri sogni. Affidatevi a degli esperti che saranno capaci di indirizzarvi verso la soluzione più adatta.

 

 


Torna alla home del > blog