Diario di viaggio e blog
Recensioni, informazioni utili, itinerari alternativi

Visitare Marsiglia: ecco le tappe più importanti

Marsiglia è una delle città francesi che maggiormente attirano i turisti di tutto il mondo. Vediamo quali sono le attrazioni più importanti, come la Cattedrale di Santa Maria Maggiore, il Museo della Civilizzazione o il pittoresco Porto Vecchio.

Marsiglia

Visitare Marsiglia

Marsiglia è una delle città francesi che maggiormente attirano i turisti di tutto il mondo. Si tratta di una città che è diventata nel corso degli anni, anche a causa della sua posizione strategica, un luogo di unione di tantissimi popoli e tradizioni differenti. D’altronde, nella leggenda, Marsiglia sarebbe nata proprio dall’unione tra un mercante greco e una donna della tribù celtico-ligure. Ma si tratta di una città in cui si respira cultura: non per altro è stata nominata Capitale Europea della Cultura nel 2013. Vediamo alcuni consigli che ci possono essere utili a capire come visitare Marsiglia al meglio.

 

 

Cattedrale di Santa Maria Maggiore

Quella che viene chiamata “La Major” dai marsigliesi è probabilmente una delle chiese più belle d’Europa. Nata per volere di Napoleone III, tra il 1852 e il 1896, si tratta di una chiesa monumentale con una facciata in marmi bianchi e verdi, colori davvero molto particolari, alta poco meno di 75 metri. All’interno è meraviglioso poter apprezzare una serie di mosaici bizantini di pregevole fattura. A fianco alla cattedrale sorge un’altra cattedrale, in stile romano-gotico: interessante il fatto che tra le due chiese ci siano oltre settecento anni di differenza.

 

Il porto

Il Vieux Port, porto Vecchio, è assolutamente un posto da apprezzare. È stato oggetto di un restyling molto accurato. La copertura ad ombrello, l’Ombrièr Miroir, la fa da padrone: è situata proprio al centro di tutto il porto, ben visibile anche dal mare. Tantissime le barche di lusso presenti, che danno un aspetto molto particolare a tutto l’ambiente.

 

MuCEM

Impossibile, poi, non visitare il Musée des civilisations de l’Europe et de la Méditerranée, il museo noto come MuCEM. Si tratta forse dell’unico museo dedicato a tutte le civiltà del Mediterraneo. Si possono trovare dei reperti di ogni tipo, sia dal punto di vista artistico che antropologico. Tante anche le mostre d’arte contemporanea, nonché gli spazi di aggregazione come: biblioteca, librerie, ristoranti e così via.

 

La Canebière

Altra magnifica attrazione di Marsiglia. Si tratta di una strada, effettivamente, che ha però un significato simbolico assolutamente di primo piano: questa è stata inaugurata nel 1666 da Luigi XIV; sarà però circa due secoli dopo che questo viale diverrà un vero e proprio simbolo della città. Sorsero negozi, palazzi, e tanti edifici di interesse culturale.

 

Quartiere Le Panier

Altro simbolo di Marsiglia è sicuramente il quartiere di Le Panier. Qui ci si può tranquillamente avventurare per tutti i vicoletti stretti, potendo osservare le bellezze della zona: ci sono palazzine colorate, delle scalinate davvero particolari, balconi unici al mondo. Tantissime poi le botteghe: sembra quasi di tornare indietro nel tempo. Qualcuno asserisce che vi siano delle similitudini con i vicoletti del centro storico di Napoli: sono presenti persino delle botteghe presepiali!

 

Notre Dame de la Garde

Impossibile soggiornare a Marsiglia e non visitare Notre dame de la Garde. Questa magnifica chiesa è dotata di un sagrato unico al mondo, il quale affaccia su un panorama altrettanto sensazionale. La struttura risale alla metà dell’Ottocento, e fu realizzata dall’architetto Henri Espérandieu. Magnifici i marmi e i mosaici presenti al suo interno.

 


Torna alla home del > blog