Cosa c’è di più bello di una vacanza passata ad esplorare mete di viaggio via mare? Per un’estate diversa dalle altre, a contatto con la natura e con le sfide elettrizzanti della vita da marinaio, non potete che pensare al noleggio barche a vela.
Se è vero che un soggiorno in barca può essere entusiasmante e super romantico, altrettanto vero però è che per affrontarlo al meglio serve organizzazione e un equipaggiamento funzionale.
Scopriamo insieme quali portare.
La prima cosa a cui pensare in vista di un viaggio in mare è la scelta dell’abbigliamento. Costume a parte, a quali altre cose bisogna pensare? Intanto sicuramente gli indumenti da portare dovranno essere comodi al 100%. Una vacanza in barca a vela è una vacanza super dinamica, dove spesso bisogna muoversi e vivere uno stile di vita molto wild. Consigliamo pertanto di mettere da parte ogni vanità in virtù del comfort: shorts, t-shirt, canotte, infradito ma anche scarpe da passeggio sono la regola.
Non bisogna dimenticare però di mettere in valigia anche dei capi più pesanti per quando arriva la sera: giacche antivento impermeabili, pantaloni lunghi e felpe non possono mancare.
Se avete in mente di approdare in qualche località molto cool non è esclusa la possibilità di portare abiti eleganti.
Cosa mettere invece nel beauty case? Assoluta priorità va alla crema solare: in barca il sole scotta e si è sempre molto esposti, quindi mai dimenticare la crema protettiva! Il make up è invece sacrificabile: come abbiamo detto, si parla di una tipologia di vacanza molto wild e per la quale sicuramente riuscirete a fare a meno del fondotinta. Consigliamo quindi di scegliere pochi prodotti da destinare alla skin care e di occupare lo spazio con un kit di pronto soccorso (compreso di cerotti, garze, gel anti zanzare e integratori vitaminici).
Anche gli accessori sono importanti per vivere al meglio il tempo in barca: occhiali da sole e cappello costituiscono il “mai senza” di tutti i viaggiatori di mare.
Più in generale, però, consigliamo anche di non dimenticare mai del materiale per l’intrattenimento. Sono da includere quindi riviste, libri, auricolari e supporti tecnologici: per ricaricare la batteria del cellulare potrebbe tornare preziosa una presa a 12 volt.
Torna alla home del > blog