Rimini è una bella città della Riviera Romagnola, posta sul litorale, è un luogo di villeggiatura molto noto e glamour; con molti locali sul mare, attrazioni e aree verdi. E' anche molto frequentata dalle famiglie con i bambini, perché le sue acque sono poco profonde e calme, e quindi ottime per un bagno in totale sicurezza.
Ma Rimini non è soltanto vacanze, mare, e movida è anche un luogo con risvolti culturali molto interessanti, come ad esempio il famoso Ponte di Tiberio, l'antica chiesa del quattrocento, nella quale fu sepolto Sigismondo Malatesta, un famoso nobile del luogo, poco lontano da questa chiesa sorge anche la fortezza medievale, edificata proprio da questo signore dell'epoca.
Rimini inoltre è la sede di molti eventi culturali, e senza dubbio è una città dove ci sono mille cose da fare e mille cose da vedere, non deve la sua fama solo al fatto che è un grande ritrovo estivo di turisti, che arrivano da tutto il mondo, è famosa per cartoline, canzoni, film dove viene citata spesso.
Un riscontro pubblico e mediatico di grande rilievo. La cittadina romagnola è senza dubbio sinonimo di mare, estate, divertimento, sole, ma nonostante questa facciata così estiva e ludica Rimini è anche una città d'arte, ricca di monumenti e di testimonianze storiche molto antiche, le sue strade e le sue piazze sono legate per certi versi in molti punti all'antico Impero Romano, molte strutture sono ancora presenti sul territorio, di epoca più recente possiamo citare il Duomo dove è conservato il famoso Crocifisso di Giotto; al suo interno vi sono molti affreschi di Piero della Francesca.
Se ancora non sei stato a Rimini, oppure hai vissuto solo il suo lato “vacanziero”, questa è l'occasione per un soggiorno che unisca mare e cultura.
Le strutture dove soggiornare sono tantissime, hai davvero l'imbarazzo della scelta, ne trovi per tutti i gusti, tutte le esigenze...e tutte le tasche!
Considerata l'alta offerta, anche i piccoli hotel sono di qualità, come ad esempio l' Hotel Neda, un albergo 2 stelle a Rimini, poco distante dal mare e dai maggiori luoghi di interesse.
Per chi arriva a Rimini, oltre a passarci le vacanze può anche dedicare un po' di tempo alla cultura e alla storia di questo luogo, può andare a visitare il tempio di Malatesta o Duomo malatestiano, o l'arco di Augusto, la piazza dei Tre Martiri, piazza Cavour e tutto il centro storico.
Un altro luogo interessante da visitare è il Museo della città di Rimini, all'interno di un ex convento dei Padri Gesuiti e ex ospedale civile, in questa struttura sono raccolti reperti e opere recuperate da chiese e edifici cittadini di varie epoche.
A Rimini potete anche gustare il piacere di visitare una Pinacoteca dove sono conservate opere addirittura risalenti al '300, e varie testimonianze archeologiche, come dicevamo, del passaggio e della permanenza degli antichi romani, come il già citato Ponte di Tiberio, insieme ad altri luoghi, con uno storico archeologico fanno di Rimini una città dal passato "Romano”.
Molto caratteristico e imperdibile anche il Borgo dei Pescatori, ovvero San Giuliano, è uno dei ritrovi della Movida Riminese anche se da quella del lungomare è molto differente.
A settembre in questo Borgo ha luogo tutti gli anni pari la “Festa De Borg” dove gustare cibo di strada, spettacoli, racconti e tante altre cose divertenti.
Tra tutte le peculiarità che rendono Rimini famosa senza dubbio c'è il nome di Federico Fellini: famoso regista italiano, che era molto legato a questa città.
Tornando a citare i luoghi di divertimento possiamo elencare ben vari parchi tematici della Riviera Romagnola, tra cui il famosissimo Mirabilandia e Aquafan, e la bellissima “Italia in miniatura”, ricco elenco anche di locali: il Coconut, il Bounty ,il Rock Island, L'altro Mondo Studios e il Carnaby.
A Rimini si può mangiare di tutto, ma sicuramente chi sbarca a Rimini vuole assaggiare la famosa piadina romagnola, i passatelli, le grigliate di pesce, e i cappelletti tricolore; il tutto accompagnato dai vini tipici della zona: l'Albara bianco, il Trebbiano dei Colli e il Sangiovese.
Nei dintorni di Rimini poi, ci sono altre località interessanti con spiagge meravigliose sulla riviera adriatica, tutte da visitare.
Torna alla home del > blog