Non serve dire che Roma è considerata da tanti la più bella città del mondo, o almeno una delle più belle. La culla della civiltà europea, insieme ad Atene e ad alcune delle altre capitali del continente. Sorta vari millenni orsono, Roma ha mantenuto il suo importante ruolo nel corso dei secoli; per questo vi si possono ammirare resti dei tempi degli antichi romani, così come grandi e sontuosi palazzi di recente costruzione. Per poter apprezzare Roma durante i pochi giorni di un fine settimana è importante fare una precisa selezione delle cose da vedere. Altrimenti si rischia di essere soverchiati dalle mille attrazioni, dai palazzi antichi così come dai negozi, dai ristoranti e dagli svariati musei. La scelta sta ovviamente nei gusti del viaggiatore, che dovrebbe prima di tutto considerare quali siano le cose che preferisce.
Roma è una vera metropoli, di dimensioni molto ampie e con un sistema di mezzi pubblici che potremmo definire “da rivedere”. Quando si sceglie un hotel a Roma è importante considerare con attenzione il luogo in cui si trova, ma è anche bene preferire alberghi delle principali catene, come ad esempio Best Western, per avere la certezza di vivere una vacanza senza pensieri. Troppo lontano dal centro e sarà complicato raggiungere tutte le attrazioni da visitare. Troppo in centro e potrebbe essere difficile da raggiungere, partendo dalla stazione o dall’aeroporto. In linea di massima conviene non andare troppo in periferia, prediligendo le zone più centrali, nelle vicinanza del Colosseo, di Piazza Navona o dei tanti altri luoghi ben noti a tutti.
Non è facile scrivere un elenco di quali sono le attrazioni imperdibili a Roma. Molte di queste sono conosciute da chiunque, anche da chi non è mai stato a Roma, o addirittura in Europa. Anche perché nel corso dei decenni sono stati girati a Roma vari film, documentario, fiction, programmi tv di vario genere. Alcuni sono però i luoghi simbolo della città: San Pietro, la Fontana di Trevi, il Colosseo, i Fori Imperiali, Piazza Navona, Piazza di Spagna. Per un fine settimana in città sono luoghi che non è possibile non vedere, altrimenti non si può dire di essere stati a Roma.
Come abbiamo detto, le cose da vedere a Roma sono tantissime. A quelle prima elencate potremmo aggiungere Campo dei Fiori, Villa Borghese, il Pantheon, le mille chiese che popolano la città, dalla basilica di San Clemente fino a San Paolo Fuori le mura, San Giovanni in Laterano o Santa Maria Maggiore. Chi ama visitare gli edifici religiosi non si può stancare a Roma, perché se ne trovano moltissimi, di varie epoche. Tra le chiese più particolari ricordiamo quelle in stile bizantino, con i tanti mosaici in materiale colorato; ci sono però anche chiese gotiche, rinascimentali o completamente contemporanee. Un fine settimana non basta per visitarne anche solo una piccola porzione. Se si intende dedicare del tempo alla visita dei musei romani, anche qui si ha l’imbarazzo della scelta; a partire dai musi vaticani e dalla cappella Sistina: conviene però ricordarsi di prenotare per tempo, prima della partenza.
Torna alla home del > blog