Organizzare le vacanze è certamente un aspetto molto importante e delicato, in quanto, specialmente all’estero, bisogna fare tanta attenzione a come spostarsi e dove alloggiare. Quest’ultimo punto ha la particolare attenzione dei turisti che decidono di visitare la meta scelta. È chiaramente diverso dall’affittare casa a Cesenatico o in altre zone d’Italia, l’iter da seguire è leggermente diverso, così come i rischi di poter subire delle truffe. Ecco perché bisogna sempre e solo affidarsi a professionisti e app famose che vi danno la certezza di trovare l’alloggio una volta arrivati in vacanza.
Ecco che di seguito abbiamo deciso di elencarvi una serie di applicazioni da utilizzare per non avere problemi.
L’app sta spopolando nell’ultimo periodo è consente a chiunque lo voglia di cercare hotel last minute in oltre 30 Paesi. Può capitare che si decida di partire all’ultimo per un viaggio oppure si debba partire per un viaggio di lavoro, ecco che Hotel Tonight è l’app perfetta per ogni esigenza. L’applicazione ti avvisa ogni qualvolta le tariffe cambiano nel posto in cui dovrai alloggiare.
Il contro, però, risiede nella ricerca. Non si può andare nel dettaglio, ma solamente cercare per luoghi e le notti da prenotare sono massimo cinque. Se hai bisogno urgente è un servizio molto utile e conveniente, ma se bisogna prenotare viaggi a lungo termine risulta inutile.
Sicuramente la conoscerete, essendo un servizio che passa spesso in televisione nelle principali reti. È una piattaforma molto utile che permette di confrontare i prezzi dei migliori hotel in circolazione sulle tantissime app. Permette di scegliere in tutta tranquillità la soluzione migliore, filtrando tra varie impostazioni, fino ad arrivare alla scelta definitiva! Unica pecca riguarda il costo. Chiaramente Trivago ha delle spese, quindi possono esserci delle maggiorazioni che da altre parti non esistono.
Booking è oltre una semplice app di prenotazione di hotel, ma è un sistema evoluto che ti permette di organizzare il viaggio in qualsiasi momento e con qualsiasi modalità. Ti fornisce in tempo reale i migliori hotel e appartamenti da prendere in considerazione, oltre a darti tutte le informazioni sulla struttura. L’app è molto veloce e intuitiva, al punto da permetterti di trovare ciò che cerchi in pochissimo tempo e nella zona del mondo che più preferisci.
È probabilmente l’app di viaggio più usata al mondo e d’altronde già solamente il nome ci deve far capire il suo utilizzo. È sicuramente un punto fondamentale da parte di chiunque voglia prenotare un hotel e scoprirne le recensioni, negative e positive. È molto comodo anche per scoprire i luoghi di interesse della meta turistica, oltre che le migliori offerte e tariffe. Alcune volte, però, può risultare certamente dispersivo e non facile da utilizzare, ma con un po’ di manualità risulta molto facile.
C’è poi Airbnb, famosa app che permette di prenotare stanze e appartamenti tramite privati, sempre per breve periodo. È probabilmente la più facile da usare, con un layout semplice ed efficace che consente di avere tutto sempre a portata di mano. I contro sono certamente le tariffe che possono cambiare a seconda dell’appartamento, chiedendo di pagare anche il servizio, mentre altre piattaforme lo includono già nel totale. È l’app migliore se vuoi una soluzione diversa dal semplice hotel.
Se non sei un amante delle App, una soluzione sempre valida per prenotare le tue vacanze estive è quella di affidarsi ad un'agenzia immobiliare locale. Gli intermediari sul territorio sono una soluzione perfetta per prenotare case e appartamenti per periodi di tempo più o meno lunghi. Le agenzie locali, infatti, conoscono molto bene il territorio e hanno un'ampia conoscenza del mercato della zona. Ciò significa che saranno in grado di offrire consigli preziosi sulla scelta dell'abitazione più adatta alle tue esigenze, in base a budget e preferenze.
Inoltre, un'agenzia esperta e competente come Carducci Mare di Cesenatico, può aiutarti a gestire eventuali problemi, più o meno gravi, che potrebbero sorgere durante il tuo soggiorno: ad esempio, vi fosse la necessità di riparare un elettrodomestico o, più semplicemente, di risolvere un problema di connessione internet.
Torna alla home del > blog