Madrid è un mondo a parte, una città dove il giorno e la notte si avvicendano senza competizioni. A Madrid c'è sempre il sole anche di notte, la gente ama fare tardi per strada e stare insieme agli altri, c'è una grande socialità una Movida fatta di emozioni e di amicizia; una città viva che vive. È proprio grazie ai suoi ritmi frenetici e appassionati sono nati due detti famosi “Madrid Nunca duerme” ovvero Madrid non dorme mai è un altro che dice “Madrid me mata” Madrid mi uccide, ma nel senso buono del termine. Questa grande e meravigliosa città spagnola è una luogo emozionale ma anche una città d'arte ed interessi sopraffini; di grandi musei e di storia, oltre che di tradizione e cultura.
Se capiti a Madrid non puoi fare a meno di essere coinvolto nella sua spettacolare rete di abitudini, ma anche nelle sue meraviglie architettoniche e storiche, c'è tanto da vedere in questa città oltreché da percepire, tra le prime cose che vengono alla mente da citare c'è senza dubbio il museo del Prado; è uno dei musei più importanti del mondo, vi sono conservate opere di pittori dal talento senza tempo, come Velàzquez, Raffaello, Caravaggio, Goya, all'interno del museo vi sono opere che raggruppano l'arte degli ultimi cinque secoli; un altro museo interessante è il Museo Reina Sofia di Madrid che raggruppa al suo interno tutte le opere più famose del 900 fino ad arrivare ai giorni nostri; in precedenza questo museo era un ospedale, ma nel 1986 viene trasformato in museo
Spettacolare e indimenticabile il Palazzo Reale di Madrid che risale al 1764 ed è stato edificato sulle rovine dell'antica residenza della famiglia reale, che fu distrutta da un incendio nel 1734 proprio la notte di Natale, la costruzione è in stile barocco italiano ed è molto simile alla facciata imponente del Louvre di Parigi, all'interno vi sono conservate collezioni di grande valore come gli strumenti di Antonio Stradivari, che sono racchiusi nella Capilla Real. In merito a edifici religiosi di grande fascino e interesse c'è la Cattedrale dell'Almudena di Madrid; una cattedrale controversa che fu al centro di trattative alquanto burrascose tra i re cattolici i vescovi di Toledo.
Di questa meravigliosa cattedrale si deve la costruzione a Filippo IV e alla moglie Isabella di Borbone che vollero farla costruire nello stesso punto dove si ergeva la chiesa di Santa Maria dell'Almudena; una magnifica cattedrale proprio in onore della Madonna col bambino, ma i primi lavori ebbero inizio solo circa 200 anni dopo l'annuncio della costruzione; la prima pietra in effetti di questo edificio è stata posta nel 1883. La cattedrale verrà però consacrata da papa Giovanni Paolo II soltanto nel 1993 ovvero un secolo dopo. Al suo interno alla cattedrale è un mix incredibile di stili differenti.
Madrid è la capitale della Spagna ed è la città più grande dell'intera Nazione; posta nell'altipiano Castigliano della Spagna è il luogo da dove partono tutti i turisti per visitare il resto del Paese. Passare le vacanze a Madrid è un vero bagno di vita; le origini di questa città sono molto antiche pare che sia stata fondata nell'anno 865 da Mohammed I, all'epoca si trattava solo di una semplice fortezza chiamata Magrit, sulla riva del fiume Manzanares, proprio al centro della Meseta. La cittadella fu per lungo tempo contesa tra cristiani e musulmani.
Madrid città del divertimento e della musica per antonomasia, i suoi abitanti amano b mangiare e bere e fare tardi, stare per strada, cantare e ballare, e in questo trascinano anche i turisti, che se aggregano volentieri a quel bagno vitale. Parlando di Madrid non si può non citare il quartiere gay di Madrid ovvero il Barrio de Chueca, dove gli imperativi sono libertà e divertimento; un luogo di controcultura, diventato la bandiera e lo stile di vita globale, dopo anni di dittatura. Vivere a Madrid non è proprio facile bisogna adeguarsi allo stile di vita molto particolare e diverso da qualsiasi altra città ad esempio a Madrid si mangia molto tardi la colazione non viene fatta mai prima delle 9 il pranzo dalle 14 alle 15 e la cena tra le 21 e le 22 Il cibo è molto buono, la cucina madrilena riesce a accontentare tutti i gusti senza perdere la tradizione puramente spagnola dei piatti cucinati, questi sono le tapas le tortillas le paellas e alcune pietanze a base di carne o di maiale, gli spagnoli sono più tendenti a mangiare quando hanno fame che non in base agli orari.
Anche questo stile di vita così libero rende la città affascinante; ovviamente chi ci va per la prima volta ha bisogno di informarsi anche come arrivarci. Quando si arriva all'aeroporto di Madrid avrete sicuramente bisogno di un transfer per arrivare in città all'albergo dove avete prenotato; di questi servizi ne esistono vari tipi. Un Transfer all' aeroporto di Madrid è sempre disponibile. Il transfer di solito offre un pacchetto completo di assistenza; un autista preleva i clienti per trasportarli dall'aeroporto all'hotel e viceversa; questi servizi possono essere prenotati con un minimo di 24 ore di anticipo, o in base all'orario del volo di partenza. Quindi sono consigliabili sempre lassi di tempo di almeno 2 ore e mezza; generalmente queste agenzie offrono un supporto per ogni necessità e ogni tipo di emergenza o di variazione programma. Senza contare che consigliano anche come visitare la città illustrando visite guidate ai musei e luoghi di interesse.
Torna alla home del > blog