L’Italia è un Paese che offre tantissime opportunità per chi decide di visitarla. In particolar modo, sono presenti tantissime isole che meritano di essere visitate per la loro storia e la loro bellezza. Posti caratteristici, che hanno dato ispirazioni a poeti, a personaggi famosi e artisti in generale. Mare, divertimento e paesaggi unici, vediamo quali sono le isole più interessanti in Italia.
Quando si parla di isole italiane non si può fare a meno di citare la Sicilia e le isole Eolie. Si tratta di luoghi magici dove la maggior parte delle volte non si riesce a godersi tutto quello che si vorrebbe per i tempi esigui a disposizione. Catania, Taormina, San Vito Lo Capo, Agrigento e la Valle dei Templi, Palermo, sono soltanto alcune delle tappe fondamentali da non poter tralasciare in un viaggio siciliano.
Per quanto riguarda le isole Eolie, inserite da oltre vent’anni nella World Heritage List dell’UNESCO, parliamo di ben sette isole sorelle: Lipari, Vulcano, Panarea, Stromboli, Alicudi, Filicudi e Salina. Oltre ad essere una sede oggetto di studi geologici noti in tutto il mondo, parliamo di luoghi ricchi di storia e bellezze, caratterizzati da paesaggi unici al mondo. Raggiungerle è semplicissimo: ci sono tantissimi aliscafi per le isole eolie a disposizione.
Altra splendida isola italiana. La Sardegna mette a disposizione uno dei mari più belli e apprezzati del mondo e paesaggi selvaggi, sensazionali per la loro vegetazione. Qui si potranno fare tantissime escursioni, visite guidate che ci lasceranno a bocca aperta. Merita sicuramente una visita il capoluogo Cagliari, ma anche posti come Porto Cervo, Nuoro, Alghero sono davvero magici. Si può scegliere l’isola per una vacanza di relax, ma anche per una particolarmente votata ad attività esplorative varie.
Magnifica l’influenza della civiltà nuragica: sono presenti tantissimi luoghi di raccolta e posti visitabili per scoprire di più sui Nuraghi. Anche in tal caso, l’isola è facilmente raggiungibile con le navi da diverse località italiane.
Impossibile, poi, non citare le due isole campane di Ischia e Capri. Si tratta di mete che ogni anno attirano migliaia e migliaia di turisti da tutto il mondo, senza considerare i tanti vip e personalità di rilievo. Posti, anche in tal caso, ricchi di una storia unica: Capri era la sede estiva dell’imperatore Augusto. Impossibile non rimanere incantanti da via Camerelle, dal mare cristallino, dai paesaggi e dai vicoletti caratteristici. Se invece decidiamo di visitare Ischia, allora possiamo optare per le famose terme ischitane, che ci possono rigenerare dopo mesi di lavoro.
Tra le isole laziali più apprezzate troviamo senza dubbio Ponza. Un luogo magico, che per gran parte del territorio è rimasto quasi incontaminato e che è caratterizzato da grotte molto particolari. Mare magnifico e paesaggi unici.
Altra menzione speciale per l’Isola d’Elba, la più grande dell’arcipelago toscano. Anche qui il mare la fa da padrone, ma c’è anche tanta storia. Merita una visita la villa di Napoleone, ma c’è anche la possibilità di escursioni tra le montagne.
Torna alla home del > blog