Le cause della nausea possono essere associate principalmente a stimoli di tipo psicologico, all’uso di particolari medicinali come chemioterapici o a patologie che interessano gli organi addominali, il sistema cardiocircolatorio, il sistema nervoso centrale o dell’equilibrio localizzato nell’orecchio interno.
La nausea però (escludendo casi di trauma cranico, forte cefalea ecc.) non deve spaventare perché ha una funzione protettiva per il nostro organismo e rappresenta anche un meccanismo di difesa nei confronti di elementi potenzialmente nocivi per il corpo umano. Inoltre, la nausea può essere controllata.
Tra le altre comuni cause che scatenano la nausea troviamo:
La nausea è inoltre molto comune tra le donne in gravidanza, può manifestarsi già dalle prime settimane dal concepimento. Tra le cause della nausea nei primi tre mesi di gravidanza ci sono prevalentemente fattori ormonali.
Tra i sintomi della nausea vi è sicuramente il senso di vomito e il vomito stesso che si manifesta con una repentina fuoriuscita del contenuto gastrico dalla bocca causato da rapide contrazioni muscolari dell’addome e del diaframma. Altri sintomi associati alla nausea sono ad esempio:
Come rimedi per la nausea durante un viaggio è indispensabile rilassarsi il più possibile evitando di incrementare qualsiasi reazione psico-somatica che possa mantenere il sistema nervoso in una condizione di “allerta”.
Bisogna evitare di bere grosse quantità di acqua e mangiare troppo cibo perché potrebbe peggiorare il senso di nausea. Attenzione quindi all’alimentazione. Anche il fumo o farmaci come gli antidolorifici possono essere responsabili del sintomo.
Di seguito sono riportati alcuni rimedi utili in caso di nausea:
Se i sintomi persistono e la nausea in viaggio continua a manifestarsi per diversi giorni è opportuno rivolgersi ad un medico o ad un farmacista in grado di consigliare un’adeguata terapia ricorrendo anche a farmaci idonei per la risoluzione del problema. Questi prodotti possono contenere vitamine del gruppo B, citrati, e carbonati.
Infine, è indispensabile anche un corretto riposo perché la stanchezza, soprattutto durante la gravidanza, può causa del peggioramento della nausea.
Torna alla home del > blog