Diario di viaggio e blog
Recensioni, informazioni utili, itinerari alternativi

I social influenzano i viaggi: nasce il turista 2.0

I social media al giorno d’oggi sono una risorsa molto importante, soprattutto quando si parla di viaggi, per condividere foto, ricordi e preziose informazioni.

I social più usati per parlare di viaggi

I social media al giorno d’oggi sono una risorsa molto importante, capaci di influenzare la quotidianità delle persone. Specialmente tra i più giovani, i vari social network sono molto popolari, al punto da raccontare e condividere ogni cosa, dai momenti di noi a quelli belli. Ormai si lavora anche su queste piattaforme al punto che sempre più attività si affidano a qualsiasi agenzia web marketing in modo da aumentare il proprio business.

I social sono una vera e propria miniera d’oro, riescono a influenzare qualsiasi settore, tra cui quello de viaggi. Stiamo assistendo a un nuovo modo di vivere l’esplorare posti nuovi, creando una nuova categoria di persone chiamati “turisti 2.0”.

 

Internet ha cambiato la concezione dei viaggi

L’avvento di internet ha letteralmente cambiato il modo di intendere i viaggi. Scegliere una meta ora è molto più facile grazie ai motori di ricerca che permettono di avere tutte le informazioni del caso (come le recensioni) e soprattutto grazie ai social network che permettono di scoprire posti nuovi e incantevoli grazie alla condivisione degli amici e di altri utenti. Nasce così il Turista 2.0, selettivo sulle mete e voglio di condividere i propri viaggi sul web.

Allo stesso modo si è diffuso una nuova figura lavorativa, più incentrata alla conoscenza dei posti da visitare, ovvero il travel blogger. Sono persone che hanno fatto della propria passione un lavoro, aprendo un nuovo tipo di attività sempre più in voga. Con i loro contenuti sul web permettono agli altri utenti che li seguono di coprire posti sconosciuti, di vedere le bellezze naturali che ci circondano, gli usi e i costumi di determinate civiltà, e soprattutto i piatti tipici di quella nazione.

Per poter viaggiare nella destinazione più ambita, vivere emozioni uniche da raccontare e condividerle sui social, gli utenti hanno bisogno di sempre più informazioni sulle mete.

 

Le foto stimolano le persone a viaggiare

I travel blogger hanno il compito di raccontare il mondo tramite i propri contenuti sui social network, raccontando tutto di ciò che hanno visto tramite foto e video suggestivi. Proprio l’assistere a determinati contenuti porta sempre più persone a voler prendere un aereo e visitare nuove nazioni, stimolando in loro la curiosità e la voglia di conoscenza. Si sa, viaggiare apre la mente, a maggior ragione oggi che con i social possiamo capire tutto di un posto, riaccendendo quel desiderio di partire ed esplorare, andando a unire avventure emozionanti con il relax.

 

Instagram il luogo perfetto

Tra tutti i social, quello che meglio di tutti riesce a raccontare i viaggi e a soddisfare i bisogni delle persone è Instagram. La condivisione di foto e storie è praticamente istantanea, raccontando in diretta tutto quello che accade. Ecco quindi che i viaggi diventano emozionali e ricchi di aspettative, in quanto già dalla ricerca di informazioni si spera di rivivere quanto visto sui social.

Con Instagram il viaggio continua anche una volta finito, postando foto e video di quanto succede. Inoltre ora vanno di moda i Reel: con effetti e transizioni innovative le persone fanno un riassunto dei momenti belli vissuti durante il viaggio.

 

 


Torna alla home del > blog