La Tanzania è una delle principali e più gettonate destinazioni per i safari in Africa; gli scenari bellissimi, la fauna selvatica, i grandi felini e la vegetazione unica al mondo sono solo alcune delle attrattive di questa regione da vedere; vi sono inoltre vari parchi e riserve in Tanzania, uno di questi è lo splendido Parco Nazionale del Serengeti. In questo paese circa il 40% dell'ambiente naturale è protetto; per questo motivo si possono effettuare safari lunghi anche due settimane o più girando da un parco all'altro; da citare la Selous Game Reserve, che è anche la più grande riserva dell' Africa. I parchi della Tanzania sono raggiungibili anche in aereo partendo da Zanzibar, da Ruaha, o da Serengeti. Un tour in Tanzania è un genere di vacanza avventurosa, adatta per chi ha spirito di avventura e ama la natura.
Un luogo imperdibile da visitare assolutamente è il famoso Mahale Mountains National Park che copre un'area di 1 613 km² e che dista circa 128 km dalla città di Kigoma, il parco ospita una colonia di scimpanzè selvatici; nel territorio che costeggia la sponda orientale del lago Tanganica. Il confine occidentale del parco si estende per circa due chilometri verso le acque del lago Tanganica. Il territorio che si apre intorno a Mahale è abitato da secoli dalle tribù Watongwe e Waholoholo.
La terraferma della Tanzania è delimitata dall'Uganda, dal lago Vittoria e dal Kenya a nord, dall'Oceano Indiano ad est, dal Mozambico, dal lago Nyasa, dal Malawi e dallo Zambia a sud e sud-ovest e dal lago Tanganica, Burundi, e il Ruanda a ovest. Un territorio affascinante e selvaggio che apre i suoi luoghi alla curiosità dei viaggiatori con l'atmosfera misteriosa che ha reso l'Africa un Paese leggendario e assolutamente da vedere almeno una volta nella vita.
La bellezza della Tanzania è racchiusa anche nel suo essere “giovane” turisticamente parlando; un safari in questo Paese è un'esperienza più che unica poiché laggiù è possibile esplorare il territorio e incontrare animali di ogni genere ma nessun altro essere umano; una totale e rigenerante solitudine che può permettere di godere appieno della vacanza dentro una natura incontaminata e senza tralasciare di conoscere gli usi e i costumi dei 120 gruppi che abitano in quei territori; i I Masai, ad esempio nel nord della Tanzania, usano dei lunghi steli vegetali come fossero lunghe cannucce per bere una bevanda tradizionale alcolica posta in una grande giara comune, la bevanda è ricavata dalla fermentazione della farina di mais e miglio; questa consumazione collettiva è una via di mezzo tra un rito e una festa sociale.
Torna alla home del > blog