Poco dopo l’inizio dell’anno si pensa già alle vacanze, alla ricerca di una destinazione attraente e piacevole, magari in una bella località di mare, ma che permetta di non spendere troppo. Le vacanze low cost sono ormai una vera e propria tendenza, uno stile di viaggio che è entrato a far parte delle abitudini di molti.
In realtà, una vacanza divertente, tra spiaggia, sport acquatici ed escursioni, non deve necessariamente costare una fortuna: viaggiare e scoprire località antiche e pittoresche è possibile anche a basso costo, con un po’ di attenzione, prenotando tutto in anticipo e scegliendo il periodo migliore.
Molte località di mare di importanza internazionale, quali possono essere le città portuali della Sardegna e della Sicilia, l’isola d’Elba o i borghi della Costiera Amalfitana risultano raggiungibili in traghetto, con partenza dai porti italiani e con il vantaggio del prezzo contenuto e della comodità.
La traversata è un’esperienza gradevole, le imbarcazioni sono sicure, accoglienti, dotate di ogni comfort, ed offrono il vantaggio di imbarcare l’auto o un altro mezzo di trasporto. Una soluzione interessante anche sotto l’aspetto economico, poiché evita la necessità, e il costo, di disporre di un’auto a noleggio.
Acquistare i biglietti su questo sito, anche con ampio anticipo, significa inoltre risparmiare grazie agli sconti e alle promozioni che le compagnie di navigazione propongono nel corso dell’anno. È sufficiente indicare la destinazione, la data di partenza, il numero dei passeggeri e il veicolo da imbarcare per ricevere diverse soluzioni da mettere a confronto, per poi scegliere la più conveniente.
Molti pensano che spendere poco in vacanza significhi rinunciare al comfort o alla scelta di una località di prestigio. In realtà non è proprio così: è possibile vivere un’esperienza incantevole anche con un budget limitato.
L’Italia possiede diverse migliaia di chilometri di costa, spiagge bellissime, sicure e pulite, isole dove rilassarsi e scoprire la natura e un mare che non ha nulla da invidiare agli scenari caraibici.
Sardegna e Sicilia sono le isole più grandi del mediterraneo e, oltre a mare e spiaggia, offrono una ricchezza storica e culturale incomparabile e la possibilità di conoscere un ambiente naturale unico. Per una vacanza a basso costo, il consiglio è quello di muoversi in auto, evitando gli itinerari turistici convenzionali, alla ricerca di mete meno frequentate.
Ischia e l’Elba sono isole da sogno, preferite dai turisti provenienti da tutto il mondo. Per spendere meno, oltre ad acquistare in anticipo i biglietti del traghetto, si può pensare ad organizzare la vacanza fuori stagione, a fine estate o in primavera.
Per risparmiare sul costo dell’alloggio, in alternativa all’hotel si può prendere in affitto un piccolo appartamento, meglio ancora se un po’ distante dalla spiaggia, dove sicuramente avrà un costo inferiore. Cucinare in casa è il sistema migliore per risparmiare, ma ci si può orientare anche verso trattorie ì a gestione famigliare, gastronomie d’asporto e street food.
Torna alla home del > blog