Crociera alle Isole Falkland
18, 19 marzo 2005
Le isole Falkland sono una tappa molto interessante e sono talvolta offerte come estensione di una crociera in Antartide, come in questo caso. Faccio quindi le ultime escursioni nel villaggio di Port Stanley (capitale delle Falklands) e negli altri luoghi di interesse naturalistico come l'isola Carcass e New Island (West Point Island). Queste brevi escursioni mi convincono che le isole Falkland sono una meta che merita molto più di qualche giorno a bordo di una nave, pertanto tornerò l'anno seguente per un viaggio overland di ben due settimane.
Il percorso della nave fino alle isole Falklands, che ha toccato la Penisola Antartica, le Orcadi del Sud e la Georgia Australe.
Foto di Stanley, capitale delle Falklands, vista dalla nave ancorata al largo.
Benvenuti alle isole Falkland.
Stanley ha l'aspetto di una citta' tranquilla, con edifici bassi quasi sempre circondati da un piccolo giardino. In basso a destra, una foto della cattedrale.
Foto dell'interno della cattedrale delle isole Falkland a Stanley.
Il memoriale dedicato alla guerra del 1982 fra le isole Falkland e l' Argentina.
Le Falklands sono un paradiso per gli ornitologi e si possono osservare molte specie diverse gia' semplicemente passeggiando per la capitale.
La navigazione riprende per Carcass Island nelle West Falkland. Nelle foto, la vegetazione tipica.
Alcuni pinguini di Magellano, incontrati passeggiando su Carcass Island. Questo pinguino molto timido si costruisce le tane nel sottosuolo.
Una spiaggia di sabbia bianca dall'aspetto tropicale... peccato pero' che sono solo 5 gradi! Alle Falklands ci sono molte spiagge stupende, ma a causa della temperatura e del vento, gli unici bagnanti sono i pinguini.
La seconda tappa alle Falkland e' New Island, sempre nelle West Falkland...
...dove troviamo una sorpresa forse inaspettata, ovvero parte del fianco di una collina completamente tappezzata di pinguini saltaroccia, albatri, cormorani ed altri uccelli.
Numerosi albatri con i loro nidi.
Foto dei deliziosi pinguini rockhopper (saltaroccia). Spesso sottovalutate, le isole Falkland offrono incontri emozionanti con la fauna locale, sebbene il paesaggio non sia estremo come quello dell'Antartide. Quel che vedo, mi convince in ogni caso a tornare l'anno seguente per fare un tour più approfondito dedicato esclusivamente alle isole Falkland.
Altre foto di pinguino saltaroccia.
Immagini di pinguini saltaroccia (rockhopper). I pinguini saltaroccia sono così chiamati per la loro abitudine di scalare ripide scogliere rocciose, saltando a piedi pari di appiglio in appiglio. Purtroppo la popolazione di pinguino saltaroccia è in forte declino da diversi decenni, tanto è vero che l'animale è minacciato di estinzione.
Un gruppo di cormorani reali.
Albatro nel suo nido.
E' incredibile il diverso numero di specie che convive in uno spazio cosi' ristretto. Con queste ultime spettacolari immagini, si lasciano le isole Falkland per rientrare ad Ushuaia e porre fine a questa lunga ed incredibile odissea nell'oceano del profondo sud, un tour durato quasi tre settimane alla scoperta di luoghi ai confini del mondo.
Ad Ottobre - Novembre 2006 ho fatto un secondo viaggio alle Falkland, questa volta fermandomi per 2 settimane e dividendo il soggiorno su varie isole. Fare click QUA per accedere al sito (si apre in un'altra finestra).
° ° °
° ° °
Indietro - Altri Viaggi
Antartide - informazioni e guida di viaggio
Contatti | Chi siamo | Informativa privacy
Questo sito e' protetto da copyright, si prega di contattare gli autori prima di riutilizzare il materiale in esso presente. Tutte le fotografie sono degli autori, salvo dove espressamente indicato.