Cosa vedere a Jodhpur

India | Rajasthan |

Jodhpur è la seconda città del Rajasthan ed è conosciuta in particolare per la sua meravigliosa fortezza di Mehrangarh che domina tutta la valle dall'alto di un rilievo roccioso. Il forte ospita diversi palazzi e musei da non perdere, ma sono numerose anche le altre attrazioni che Jodhpur offre.

JODHPUR: COSA VEDERE - TUTTE LE FOTO E LE INFORMAZIONI

Con la sua popolazione di oltre un milione di abitanti, Jodhpur è la seconda città del Rajasthan ed è più o meno equidistante dalle altre città normalmente incluse nel viaggi in India del nord, come Jaisalmer, Bikaner, Udaipur e Jaipur (circa 5 o 6 ore in auto). Se non state viaggiando in India con auto ed autista, si può arrivare a Jodhpur con voli giornalieri da Delhi, Mumbai e qualche altra maggiore città, alternativamente è possibile utilizzare il treno o l'autobus, anche se potrebbero essere necessari svariati cambi con tempi di percorrenza lunghi.

Jodhpur è conosciuta anche come la città blu, per le sue case del centro storico dipinte con questo colore, anche se tale tradizione sta andando lentamente scomparendo. La città fu fondata nel XV secolo, quando iniziò anche la costruzione del maestoso Forte di Mehrangarh, favorita dalla posizione geografica lungo le principali rotte commerciali verso l'ovest e verso il sud. Jodhpur divenne anche un importante centro culturale ed artistico ed è il luogo migliore per ammirare le intriganti pitture in miniatura Rajput. Attualmente la città vive ancora di commercio, al quale si è aggiunto un crescente turismo sia locale, sia internazionale.

Le principali attrazioni a Jodhpur sono:

Per visitare Jodhpur occorre almeno un giorno intero, pertanto, considerando i normali tempi di percorrenza dalle altre città del Rajasthan incluse negli itinerari turistici, è bene prevedere due pernottamenti. Le varie attrazioni sono piuttosto distanti tra loro (eccetto la fortezza ed il mausoleo Jaswant Thada), per spostarsi si può utilizzare il tuk tuk oppure il taxi.

Il periodo migliore per andare a Jodhpur va da novembre a marzo, come per il resto dell'India del nord.

Ma adesso vediamo un po' di foto di Jodhpur scattate durante il nostro viaggio in Rajasthan.

Mehrangarh Fort
Il forte di Mehrangarh domina la città di Jodhpur dalla piatta cima di un rilievo roccioso alto 122 metri. Le mura alte fino a 40 metri e le costruzioni della fortezza, sembrano il naturale prolungamento della parete rocciosa oltre la quale la struttura sorge.
Forte di Mehrangarh Fortezza di Mehrangarh
Forte di Jodhpur Portale tra le mura della fortezza
Al Mehrangarh Fort si accede con una ripida strada lastricata che attraversa sette imponenti porte e che offre vertiginose viste sulle imponenti mura e sui palazzi della fortezza.
Jodhpur fortezza Fort di Mehrangarh
Mura della fortezza

Se non ve la sentite di affrontare la salita a piedi verso la fortezza di Mehrangarh, è disponibile un servizio con ascensore non lontano dal parcheggio esterno e poco dopo la biglietteria (ma nelle ore di punta la fila può essere un po' lunga).

Eventualmente la strada attraverso i portali la si può percorrere in discesa quando si esce dal forte, al termine della visita. Sta comunque di fatto che almeno in una delle due direzioni, vale assolutamente la pena percorrere questa strada di accesso, per il bel panorama sulle mura e sui palazzi più esterni che fanno girare la testa per la loro imponenza e per l'altezza.

Jodhpur
Jodhpur la città blu
Raggiunta la fortezza di Jodhpur, si aprono belle viste panoramiche sulla città, chiamata anche la città blu, per il colore delle case nel centro storico (sebbene la tradizione di usare il blu stia andando lentamente scomparendo).
Mehrangarh museum Palazzo del museo Mehrangarh
Finestra a filigrana Trono del maharaja Sangar Kochi
Una volta entrati nel Mehrangarh Fort, ci si trova nel cortile di un bel palazzo in marmo ed arenaria rossa, che ospita il Mehrangarh museum ed il trono di marmo del maharajah Sangar Kochi.
Finestre a filigrana
Sulla facciata del palazzo che ospita il museo di Mehrangarh, non si può fare a meno di notare le splendide finestre a filigrana interamente realizzate in pietra arenaria rossa scolpita e forata. La fitta trama permetteva alle donne di corte di vedere cosa succedeva fuori, ma di non essere viste, restando sempre riparate da sguardi indiscreti.
Pittura in miniatura Miniatura Rajput
Tra i vari reperti che si possono ammirare nel museo Mehrangarh a Jodhpur, i più impressionanti sono le pitture in miniatura Rajput risalenti ai secoli passati, che costituiscono vere e proprie fotografie sugli eventi storici più importanti. Le miniature Rajput sono talmente dettagliate, che per osservare tutti i particolari occorre utilizzare una lente. Impressionanti anche le ottime condizioni nelle quali si trovano dipinti risalenti fino al XVII secolo. La realizzazione di questi capolavori richiede una grande maestria, una precisione chirurgica e mesi di paziente lavoro.
Pennelli di pelo di scoiattolo
Colori naturali

La pittura in miniatura Rajput viene tutt'ora realizzata impiegando pennelli fatti di pelo di coda di scoiattolo, mentre i colori si ricavano prevalentemente da minerali facilmente reperibili nella regione. Per il colore dorato, si utilizzano autentiche lamine di oro che aggiungono all'opera lucentezza e brillantezza.

Palazzo degli specchi Sheesh Mahal
Il Palazzo degli Specchi, o Sheesh Mahal, mostra un mix di affreschi e bassorilievi decorati con pietre preziose, che si riflettono nei numerosi specchi sulle pareti e sul soffitto.
Palazzo dei Fiori al forte di Mehrangarh Phool Mahal
Decorazioni florali a Jodhpur Decorazioni in lamine di oro puro
Una delle sale più interessanti della fortezza di Mehrangarh, è il Palazzo dei Fiori (Phool Mahal), così chiamato perché le pareti ed il soffitto sono pieni di fiori raffigurati su affreschi e bassorilievi filigranati in oro puro (si stima che siano stati impiegati diversi chili di oro per decorare tutta la sala). La funzione di questa sala era di offrire un luogo privato, esclusivo e sfarzoso alla famiglia reale. Fu costruita dal maharajah Abhaya Singh tra il 1724 ed il 1749.
Palazzo dei fiori
Ancora una foto dello spettacolare Palazzo dei Fiori e delle sue decorazioni floreali realizzate con lamine di oro puro.
Takhat Vilas
Molto interessante anche la sala Takhat (Takhat Vilas) costruita dal maharajah Takhat Singh nel XIX secolo, l'ultimo reale al potere a Jodhpur che ha utilizzato il Forte di Mehrangarh come residenza. Molto interessante il pavimento che sembra coperto da un tappeto, ma in realtà è pittura su legno.
Fort a Jodhpur
Spostandosi fra i vari palazzi della fortezza, si possono spesso ammirare panorami su Jodhpur che si intravedono fra i possenti bastioni.
Cortile del Moti Mahal

Altro bellissimo palazzo è il Palazzo della Perla (Moti Mahal) con cortile e facciata in marmo bianco intarsiato, che fa ampio uso di filigrana per poter guardare dall'interno verso l'esterno, ma non viceversa.

Marmo intarsiato a filigrana Moti Mahal
Palazzo della Perla

L'interno del Palazzo della Perla è altrettanto intrigante. Ma come mai è stato chiamato Palazzo della Perla, se nelle decorazioni non c'è traccia di questo elemento?

La risposta è semplice: nelle numerose nicchie lungo le pareti venivano accese delle candele, la cui fiamma si rifletteva ovunque sugli specchi sotto al soffitto, facendo brillare tutto come si ci fossero vere e proprie perle.

Jaswant Thada
Altra attrazione da non perdere durante un tour a Jodhpur, è il magnifico mausoleo di Jaswant Thada che sorge su una altura non lontano dal Forte di Mehrangarh. Realizzato interamente in marmo bianco, la struttura fu voluta dal maharajah Jaswant Singh II per commemorare il padre, ma poi è diventato un cimitero per tutta la famiglia reale.
Cappelle nel mausoleo Jaswant Thada Crematorio Jaswant Thada
Il giardino che circonda il mausoleo di Jaswant Thada contiene infatti numerose cappelle con le ceneri dei vari componenti della famiglia reale.
Jodhpur Mausoleo Jaswant Thada
La piattaforma in marmo sulla quale si erge il mausoleo Jaswant Thada.
Mausoleo di marmo

L'interno del mausoleo Jaswant Thada, anch'esso tutto in marmo.

Piazza dell'orologio a Jodhpur
Il tour a Jodhpur continua presso il centro storico della città, dove spicca la famosa Piazza dell'Orologio costruita tra il XIX ed il XX secolo, dal maharajah Sardar Singh in stile inglese (gli ultimi maharajah erano piuttosto affascinati dall'architettura occidentale e dalle novità).
Bazar a Jodhpur Jodhpur bazar
Mercato a Jodhpur Sardar Bazar
Da Piazza dell'Orologio si diramano stradine e vicoletti che ospitano il Sardar Bazar, un mercato all'aria aperta dove si vende di tutto e dove abbondano le bancarelle di spezie tipiche della cucina indiana.
Jodhpur
Dal centro della città si può sempre notare il forte di Jodhpur che domina l'orizzonte con la sua imponenza.
Umaid Bhavan Palazzo Umaid Bhavan
Il palazzo di Umaid (Umaid Bhavan) risale allo scorso secolo ed è un mix di architettura in vari stili in quanto il maharajah Umaid Singh che ne ha voluto la costruzione, era attratto dalla modernità del design occidentale. La struttura, in arenaria rossa, ospita un hotel di lusso ed un museo con numerosi reperti appartenuti alla famiglia reale.
Mandore
A pochi chilometri dal centro di Jodhpur, Mandore ospita un ampio giardino con numerose scimmie.
Giardini di Mandore Templi di Mandore
Mandore gardens Mandore tempietti
Cupola riccamente scolpita
Ma la vera attrazione ai giardini di Mandore sono questi tempietti, resti dell'antica capitale del clan dei Rathor e cenotafi dei maharajah che continuarono ad erigere qua i monumenti funebri. Come architettura, i templi di Mandore ricordano la struttura dei templi indù, sono realizzati in arenaria rossa e presentano elaborate cupole riccamente scolpite.

° ° °

° ° °

Rajasthan: cosa vedere, la guida completa

I viaggi di Viaggio-Vacanza

Diari di viaggio e Blog

Contatti | Chi siamo | Informativa privacy


Questo sito e' protetto da copyright, si prega di contattare gli autori prima di riutilizzare il materiale in esso presente. Tutte le fotografie sono degli autori, salvo dove espressamente indicato.

Attendere prego...