INFORMAZIONI SU NOME (ALASKA)
Nome si trova sulla penisola di Seward, sul mare di Bering, a soli 150 miglia dalla Siberia. Le basi dell'economia si fondano sull'estrazione di minerali, in particolare di oro, sulla fabbricazione di manufatti, e su un limitato turismo. Le strutture per la comunità includono 15 chiese, 2 librerie, un museo, 2 banche, un ospedale con 34 posti letto, due aeroporti, e scuole di ogni grado, incluso il College. Un sistema di strade non asfaltate e non sottoposte a manutenzione durante l'inverno, collegano Nome ad alcuni piccoli villaggi circostanti, mentre nessuna strada collega Nome con Anchorage o con le altre grandi citta' dell'Alaska. Nome ha conosciuto una forte espansione durante la corsa all'oro, quando la popolazione raggiunse i 25.000 abitanti. Le sue spiagge furono soprannominate "Le spiagge d'oro di Nome", ad indicare l'elevato contenuto di questo minerale prezioso. Distrutta da una inondazione seguita da spaventosi incendi, Nome iniziò un veloce declino e, complice il progressivo esaurimento delle miniere aurifere, molte persone lasciarono questa città per recarsi altrove. Attualmente Nome conta 4500 abitanti e la più grande compagnia per l'estrazione dell'oro ancora in attività è rappresentata dalla "Alaska Gold Company". Nome è il punto di arrivo della famosa "Iditarod Sled Dog Race", una competizione sportiva che a Marzo di ogni anno prevede l'attraversamento di una parte dell'Alaska a partire da Anchorage, per oltre 1000 chilometri, utilizzando slitte trainate dai cani. Il tempo di percorrenza medio oscilla dai 9 ai 25 giorni. Questa gara riflette e ricorda un episodio realmente successo quando la citta', durante il periodo di massima espansione nella prima meta' del 1900, fu colpita da una terribile epidemia di difterite che minacciava di decimare la popolazione, uccidendo anche molti bambini. Purtroppo a causa delle bufere di neve e del mare congelato, non fu possibile trasportare le medicine da Anchorage ne' via mare, ne' via aerea, cosi' si decise di affidare questa delicatissima missione agli eroici cani da slitta ed ai loro conduttori che, tra mille difficolta', sono riusciti a portare il prezioso carico a destinazione in tempo utile, salvando la vita a centinaia di persone.Il clima di Nome è di tipo artico, con inverni molto rigidi ed estati fresche. L'inverno è caratterizzato da temperature medie di -15 gradi, con sole 4 ore di luce solare, venti forti, mare congelato e nevischio. La temperatura media estiva è invece di 10 gradi, con 21 ore di sole e mare completamente libero dai ghiacci. La flora è rappresentata dalla tundra, mentre la fauna è composta da innumerevoli specie di uccelli, orsi, alci, caribou, balene, foche ed altro ancora.
° ° °
° ° °
Contatti | Chi siamo | Informativa privacy
Questo sito e' protetto da copyright, si prega di contattare gli autori prima di riutilizzare il materiale in esso presente. Tutte le fotografie sono degli autori, salvo dove espressamente indicato.